Classi quarte
Corso di informatica
prof. Roberto FULIGNI
ITT “Giacomo Fauser” – Novara
Classi quarte

Piattaforma GIT per le classi quarte

Tecnologie e progettazione
Materiale didattico
N.
Risorsa
1
Prestazioni degli algoritmi (Elementi distinti in un vettore)
2
Occorrenze delle vocali
3  
Threading in C#, by Joseph Albahari
4
Programmazione multithread in C#
5
Calcolo sequenziale e parallelo (Soluzione degli esempi 1.1 e 1.2)
6
Costrutti fork/join e join(count) (Soluzione degli esempi 2.1 e 3.1)
7
Costrutto cobegin/coend (Soluzione dell'esempio 4.1)
8
Multithreading e WPF (Soluzione degli esempi 5.1 e 5.2)
9
Interleaving, lock e semafori binari (Soluzione degli esempi 6.1 e 6.2)
10
Applicazioni dei semafori (Soluzione degli esempi 7.1, 7.2, 7.3)
11
Problema dei produttori/consumatori (Soluzione degli esempi 8.1, 8.2, 8.3)
12
Problema dei lettori/scrittori (Soluzione degli esempi 9.1, 9.2, 9.3)
13
Libreria per il 'problema del Ponte'
14
Modello di pagina web con script 'embedded'
15
Realizzazione di diagrammi in Javascript
Bibliografia
Libri
  • J. Albahari, B. Albahari, C# 10 in a Nutshell - The Definitive Reference, O'Reilly Media
  • C. Nagel, Professional C# and .NET: 2021 Edition, Wrox
  • A. Pelleriti, Programmare con C# 10. Guida completa, Edizioni LSWR
Risorse web
Sistemi e reti
Materiale didattico
N.
Risorsa
1
Codifiche di segnale
2
Approfondimento sulle codifiche di segnale
3
Esercizi sul controllo d'errore
4
Source NAT dinamico
5
Indirizzi MAC e OUI
6
Come realizzare un cavo Ethernet
7
Libreria C# per la gestione degli indirizzi IPv4
8  
Cisco Subnet Calculator
9  
Cisco IPv4 Subnetting Reference Chart
10
Interconnessione di LAN aziendali
11
Interconnessioni di reti: RIP v2
12
Interconnessioni di reti: source NAT, Port Forwarding e OSPF
13
Interconnessione di reti aziendali e ISP mediante NAT, OSPF e BGP
14  
Campus LAN and Wireless LAN Design Guide (Cisco Validated Design)
Esercitazioni di laboratorio
N.
Risorsa
1
Topologie di rete con Packet Tracer
2
Dimensioni dei cavi e sistema AWG
3
Algoritmo di backoff CSMA/CD
4
Analizzatore di frame Ethernet/802.3
5
Indirizzi IP
6
Subnetting
7
Supernetting
8
Esercizio di preparazione alla verifica (VLSM-supernetting)
9
Algoritmi di routing (regole di routing, grafi e ricerca del percorso minimo)
10
Generatore di codice C# per database OUI
Bibliografia
Libri
  • A. S. Tanenbaum, D. J. Wetherall, Reti di calcolatori, quinta ed., Pearson
  • Cisco Certified Network Associate (CCNA)
    • O. Wendell, CCENT/CCNA ICND1 100-101 Official Cert Guide, Cisco Press
    • O. Wendell, CCNA Routing and Switching ICND2 200-105 Official Cert Guide, Cisco Press
    • S. Empson, CCNA Routing and Switching Portable Command Guide, Cisco Press
    • D. Hucaby, CCNA Wireless 200-355 Official Cert Guide, Cisco Press
    • O. Santos, J. Stuppi, CCNA Security 210-260 Official Cert Guide, Cisco Press
    • B. Vachon, CCNA Security (210-260) Portable Command Guide, Cisco Press
  • Cisco Certified Network Professional (CCNP)
    • D. Hucaby, CCNP Routing and Switching SWITCH 300-115 Official Cert Guide, Cisco Press
    • K. Wallace, CCNP Routing and Switching ROUTE 300-101 Official Cert Guide, Cisco Press
    • R. Lacoste, K. Wallace, CCNP Routing and Switching TSHOOT 300-135 Official Cert Guide, Cisco Press
    • AA. VV. CCNP Routing and Switching Portable Command Guide, Cisco Press
    • A. T. Woland, K. RedmonCCNP Security SISAS 300-208 Official Cert Guide, Cisco Press
  • Cisco Certified Internetwork Expert (CCIE)
    • N. Kocharians, P. PaluchCCIE Routing and Switching v5.0 Official Cert Guide, Volume 1 (5th Edition), Cisco Press
    • N. Kocharians, T. VinsonCCIE Routing and Switching v5.0 Official Cert Guide, Volume 2 (5th Edition), Cisco Press
Informatica
Materiale didattico
N.
Risorsa
1
Esempi di algoritmi di ordinamento
2
Esempi di algoritmi di ricerca
3
Introduzione al C++
4  
Standard C++ Library reference
5
I file in C++
6
Benchmark degli algoritmi di ordinamento
Esercitazioni di laboratorio
N.
Risorsa
1
Schedine Totocalcio (Esercizio M7/U4/Es2 del libro di testo)
2
Offerta vantaggiosa (Esercizio M7/U4/Es9 del libro di testo)
3
Programmazione in C (File)
4
Fiumi d'Italia (Applicazione console)
5
Programmazione in C (Ordinamento di dati)
6
Programmazione in C (Ricerca)
7
Problema dell'incasso (Esercizio n. 10 sulla ricerca)
8
English Dictionary
9
Programmazione orientata agli oggetti
10
Esempi di ereditarietà
11
Ereditarietà e polimorfismo (portamonete e portafoglio)